Perugia 2 aprile 2019 – Geopolitica, economia e crescita di impresa sono stati i temi al centro dell’incontro organizzato da UniCredit Private Banking in collaborazione con Confindustria Umbria e con le cantine Lungarotti che hanno ospitato, nella sede di Montefalco, l’iniziativa che ha coinvolto oltre 100 imprenditori umbri. Un focus sulle prospettive dell’economia e le possibili strategie per lo sviluppo del business alla luce dello scenario economico attuale.
Dopo i saluti di benvenuto a cura di Chiara Lungarotti, Amministratore Delegato Lungarotti Società Agricola a.r.l.; Elio Schettino, Direttore Generale Confindustria Umbria e Luciano Resciniti, Responsabile UniCredit Private Centro Nord, Marco Grazioli, Presidente TEH Ambrosetti, ha fornito una panoramica sul contesto europeo, mondiale e nazionale nel quale le aziende operano. Giorgio Olivanti, Responsabile Corporate Financial Advisory UniCredit, ha quindi centrato il suo intervento su temi inerenti lo sviluppo delle imprese, illustrando strumenti e strategie di crescita, dall’internazionalizzazione all’accesso al mercato dei capitali.
L’incontro si inserisce tra le iniziative organizzate sui territori dal Private Banking di UniCredit, network del Gruppo UniCredit specializzato nella gestione personalizzata di importanti patrimoni e nell’offrire un modello evoluto di consulenza.
Maria Luisa Grassi
Area Comunicazione Confindustria Umbria
075.5820253
335.5691928
grassi@confindustria.umbria.it