Perugia 14 maggio 2025 – Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria, in collaborazione con Azimut Umbria e Marche – Area di Azimut Capital Management spa, realtà globale nell’asset management, wealth management, investment banking e nel fintech, al servizio di privati e imprese – ha istituito il premio “Progetti e Territorio”. Il riconoscimento nasce con l’obiettivo di valorizzare e condividere progetti innovativi sviluppati da imprese umbre, capaci di generare un impatto concreto sul territorio, con particolare attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica e alla valorizzazione dei talenti.
Tre le categorie del premio: Innovazione, Sostenibilità e Talento. A essere premiate saranno tre imprese – una per ciascuna categoria – selezionate da una Commissione di Valutazione composta dai membri del Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori. Ogni progetto sarà valutato singolarmente e, successivamente in occasione della serata conclusiva, tra i finalisti sarà votato il vincitore di ciascuna sezione.
La cerimonia di premiazione si terrà martedì 8 luglio 2025 presso il suggestivo Castello di Solfagnano a Perugia durante il tradizionale appuntamento conviviale estivo del Gruppo.
Come partecipare
Le imprese con sede in Umbria possono ancora candidarsi compilando una scheda di partecipazione (disponibile sul sito di Confindustria Umbria) e inviandola alla Segreteria del Gruppo Giovani Imprenditori all’indirizzo ggi@confindustria.umbria.it entro venerdì 30 maggio 2025.
Ogni impresa potrà presentare più progetti, ma potrà risultare finalista in una sola categoria.
Il premio consisterà in una targa personalizzata con le motivazioni dell’assegnazione.
“Attraverso questa iniziativa realizzata in collaborazione con Azimut – ha sottolineato il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria Daniele Tonti –vogliamo valorizzare il dinamismo, la creatività e il contributo delle imprese umbre allo sviluppo sostenibile e inclusivo del nostro territorio, mettendone in luce il talento e la capacità di innovazione”.
Area Comunicazione Confindustria Umbria
Maria Luisa Grassi
075.5820253
335.5691928
grassi@confindustria.umbria.it
Chiara Santilli
075.5820221
366.6650427
santilli@confindustria.umbria.it