Luglio 2025 – BitTag, società benefit fondata in Umbria nel 2023, annuncia l’ingresso nella propria compagine societaria di due nuovi attori strategici: IDC – Industrial Digital Consulting e Quadrantia. Le due realtà acquisiscono complessivamente il 66% delle quote, dando vita a un nuovo assetto proprietario capace di rafforzare le ambizioni industriali dell’azienda e supportarne la crescita nazionale.
“Con IDC e Quadrantia entriamo in una nuova fase: possiamo scalare i nostri prodotti, rafforzare il presidio industriale e contribuire in modo più strutturato alla trasformazione digitale delle PMI italiane” – dichiara Jacopo Bolli, Amministratore delegato di BitTag
Una governance industriale, digitale e strategica
IDC – Industrial Digital Consulting, società milanese specializzata nella digitalizzazione dei processi industriali, porta in BitTag un solido orientamento consulenziale e operativo.
Fabio Marchetti, Amministratore Delegato IDC e Vicepresidente di ANIE Automazione: “Contribuiremo con una visione strategica e metodologica, maturata in anni di esperienza diretta nella trasformazione digitale delle imprese”
Quadrantia è il ponte tra visione e realizzazione.
Società di consulenza tecnologica e operativa, si distingue per la capacità di trasformare idee complesse in soluzioni concrete, scalabili e ad alto impatto.
Attraverso l’arte della sinergia aziendale — che unisce persone, tecnologie, contenuti e strategie — Quadrantia supporta imprese e organizzazioni nel costruire sistemi digitali solidi, integrati e orientati alla performance.
In BitTag ricopre il ruolo di partner tecnico e operativo, contribuendo alla definizione di architetture software robuste, alla gestione efficace dell’execution e alla crescita sostenibile dell’intera struttura.
Verso un modello scalabile e sostenibile
Con sedi a Foligno e Milano, BitTag punta a rafforzare il proprio ruolo come partner di riferimento per la digitalizzazione delle PMI manifatturiere, integrando innovazione tecnologica, visione industriale e sostenibilità.
Il nuovo assetto societario consolida la vocazione benefit dell’azienda e ne rafforza la struttura organizzativa, ponendo le basi per affrontare con solidità e metodo le prossime fasi di crescita.