- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

Emergenza Coronavirus. Btree integra tecnologie avanzate per il rientro in azienda in piena sicurezza

In questo periodo di crisi, BTREE S.r.l. sta mettendo a disposizione la propria ultraventennale esperienza per affrontare al meglio le nuove esigenze e i cambiamenti organizzativi necessari per far fronte all’emergenza COVID-19.

La proposta tecnologica dell’azienda di Foligno, specializzata in Information and Communication Technology, si articola su diversi assi:

Btree fornisce soluzioni complete ed eroga servizi a valore aggiunto per la gestione dei processi aziendali e dell’organizzazione alla Sanità pubblica, privata e alle imprese.

La proposta
È possibile ottenere il pieno rispetto delle norme di sicurezza e la tutela della salute di tutti i lavoratori attraverso l’impiego integrato e coordinato di diverse tecnologie:

Duty-Tree: pianificazione e gestione dei turni del personale
Duty-Tree è la soluzione ideale per la pianificazione delle risorse umane, con piena gestione di ruoli, responsabilità e competenze specifiche.
Gestisce i cicli di approvazione, le successive modifiche ed il controllo costante dell’effettiva copertura ed esecuzione dei turni.
Duty-Tree è progettato per affrontare elevati fattori di complessità: ruoli specifici, pianificazione delle ferie, leggi e regolamenti interni, monte ore di lavoro, distribuzione e organizzazione delle risorse per esigenze particolari e per reparti specifici, permessi e soprattutto assenze impreviste.
Permette di gestire anche turni settimanali per reparto e composizione delle Squadre di Emergenza.

Tecnologie per il distanziamento sociale
Btree ha selezionato le migliori tecnologie tra i propri partner per consentire a tutti i clienti di riprendere le attività in massima sicurezza e nel rispetto delle norme.
La proposta si basa su un dispositivo indossabile in grado di segnalare autonomamente il raggiungimento della distanza minima di sicurezza, stabilita per legge, senza ricorrere all’installazione di alcuna infrastruttura di controllo.
Il dispositivo può essere usato anche da persone esterne, come clienti o visitatori, perché il suo funzionamento è semplice, preciso ed immediato.
La soluzione garantisce la massima precisione senza costi di infrastruttura, grazie all’impiego della tecnologia Ultra Wide Band che permette di rilevare in modo effettivo e veritiero le distanze reciproche. La soluzione Btree, a differenza delle altre soluzioni, non richiede installazione di ancore eliminando di fatto i costi infrastrutturali.

Controllo temperatura
L’impiego di dispositivi evoluti per il controllo temperatura e presenza DPI ai varchi di accesso e – opzionalmente – nelle aree interne dell’azienda è un ottimo strumento di prevenzione. La tecnologia individuata permette risultati estremamente affidabili in termini di qualità e precisione della misurazione, integrati con il controllo degli accessi e il blocco di porte e tornelli. Le principali funzionalità sono:

Smart Working, Modern Workplace & Collaboration
La proposta di Btree si basa sull’intera suite di “collaboration” Microsoft 365™ ed in particolare sulla versatilità di Microsoft Teams™.
Questa soluzione permette la massima potenza e flessibilità nel lavoro da remoto e nell’integrazione tra le diverse funzioni aziendali.
Tre sono i punti chiave per lavorare al meglio anche da remoto: prendersi cura di se stessi, del proprio lavoro e del team. La soluzione proposta permette, tra le altre cose:

Smart Working, con possibilità di:

Modern Workplace
Piena integrazione applicativa tra le componenti proposte ed i sistemi già presenti in azienda.

Btree è in grado di integrare in maniera profonda ed efficace le Suite di Microsoft con le proprie proposte, ottenendo una piattaforma unica fluida e semplice per tutti gli attori coinvolti.

Proteggersi rispettando il GDPR
Il Protocollo condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro mantiene intatti gli obblighi dell’azienda in termini di protezione dei dati personali, con tutti i necessari adempimenti.
Il datore di lavoro si trova a dover gestire in via straordinaria varie categorie di dati sanitari.
Sono necessari interventi per la corretta e completa informativa per tutti i lavoratori e chiunque entri in azienda, per l’individuazione e l’istruzione dei soggetti preposti al trattamento, per la revisione del registro dei trattamenti con la conseguente individuazione di appropriate misure di sicurezza.
Più in dettaglio, tra gli obblighi che l’azienda deve osservare c’è quello di informare tutti i lavoratori e chiunque entri in azienda circa le disposizioni delle Autorità, con modalità più idonee ed efficaci. Per quanto concerne il trattamento dei dati personali, il datore di lavoro si trova a dover gestire, in aggiunta, dati sanitari provenienti da: