Dal 23 al 25 ottobre, KIMIA parteciperà al SAIE 2025, la più importante fiera delle costruzioni in Italia. La manifestazione andrà in scena quest’anno a Bari presso la Nuova Fiera del Levante.
I visitatori avranno la possibilità di incontrare l’azienda perugina e scoprire le sue novità di prodotto presso lo stand A16, all’interno di “Piazza ISI”, l’area espositiva dell’associazione ISI – Ingegneria Sismica Italiana, sita all’interno del Nuovo Padiglione.
Le novità presentate per l’occasione da KIMIA saranno diverse. La più importante riguarda l’ampliamento del numero di sistemi certificati per il consolidamento strutturale, grazie all’ottenimento dell’ETA per otto nuovi sistemi di tipo FRCM. La gamma di sistemi certificati sale così a 45 e si conferma essere la più completa in Italia per numero e varietà di soluzioni a disposizione di progettisti e imprese.
KIMIA ha in programma, inoltre, due appuntamenti formativi.
Il primo sarà un seminario tecnico dal titolo “Migliorare la sicurezza strutturale delle infrastrutture: tecniche non invasive per le fondazioni, sistemi ad alte prestazioni per opere in elevazione”. Il seminario vedrà la partecipazione dell’Ing. Andrea Costantini dell’Ufficio Tecnico KIMIA e del Col. Ing. Arturo De Santis, Comandante del 10° Reparto Infrastrutture di Napoli – Esercito Italiano. Il seminario si terrà venerdì 24 ottobre, dalle ore 12:00 presso l’area espositiva Piazza ISI.
Il secondo appuntamento, invece, consisterà in un laboratorio applicativo dal titolo: “Consolidare le murature con sistemi agili e compatibili”. L’iniziativa si svolgerà all’interno dell’area “Piazza Cantiere del Restauro”, ovvero lo spazio dedicato alle attività pratiche e ai panel tecnici promossi da Assorestauro. Per l’occasione verrà effettuata la posa dei sistemi di rinforzo strutturale certificati Kimitech WALLMESH (sistemi di tipo CRM con reti flessibili in fibra di vetro) e Kimisteel INOX 800 (sistema di tipo FRCM con tessuti in acciaio inossidabile). Entrambe le tecnologie sono state impiegate con successo nei recenti interventi di consolidamento strutturale della cupola e delle volte della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. La dimostrazione di posa si terrà venerdì 24 ottobre a partire dalle 15:30.
I prodotti KIMIA saranno protagonisti, infine, alle finali nazionali di Ediltrophy 2025, la gara d’arte muraria organizzata dall’ente FORMEDIL. Sabato 25 ottobre, infatti, le squadre di muratori vincitrici delle gare regionali, si sfideranno nella realizzazione di particolari manufatti in mattoni, utilizzando le nostre malte a base di calce idraulica naturale.
Riferimenti:
Ufficio Comunicazione KIMIA
Federico Picuti – info@kimia.it