- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

Nasce Ciam Industrie: il nuovo polo umbro della refrigerazione commerciale

Perugia, 22 settembre 2025 – Dalla volontà di creare un grande gruppo industriale italiano nel settore della refrigerazione commerciale è nata Ciam Industrie. La nuova holding detiene il 100% del capitale di Ciam spa di Petrignano di Assisi, azienda leader nel settore HO.RE.CA. che opera da quasi 50 anni nella refrigerazione commerciale di alta gamma, e ha recentemente firmato accordi vincolanti per l’acquisizione di due importanti realtà industriali: Criocabin, storica azienda padovana specializzata in attrezzature refrigerate, presente sul mercato da oltre 40 anni e CierreEsse, impresa brianzola d’eccellenza nella produzione di arredamenti personalizzati e vetrine refrigerate per l’alta pasticceria.

Con questo perimetro iniziale, Ciam Industrie diventa un gruppo da quasi 80 milioni di euro di fatturato, con 11 brand60.000 mq di sedi produttive e commerciali in Italia e all’estero (Assisi, Milano, Padova, Brianza, Parigi e Miami), 470 dipendenti e una distribuzione a forte vocazione internazionale oltre a una interessante presenza nei settori a maggior valore aggiunto della refrigerazione e del contract. Un gruppo che nasce dall’integrazione di realtà focalizzate su aree di mercato sinergiche e complementari: Ciam è riconosciuta per la competenza consolidata nel mondo della pasticceria, pralineria e gelateria, Criocabin è nota per le sue conoscenze specialistiche nelle categorie merceologiche delle carni e della gastronomia mentre CierreEsse vanta un posizionamento di eccellenza negli arredi personalizzati per pasticceria, food e hotellerie.

Federico Malizia, Ceo di Ciam spa e presidente di Ciam Industrie

“Credo fortemente nelle potenzialità del progetto Ciam Industrie – ha sottolineato Federico Malizia, Ceo di Ciam spa e presidente di Ciam Industrie – e sono convinto che, grazie all’integrazione industriale e all’ampliamento dell’offerta, potremo superare il limite dimensionale che caratterizza gran parte del tessuto imprenditoriale nazionale e regionale. Puntiamo a costruire una nuova fase di crescita e sviluppo, soprattutto nei mercati esteri dove il made in Italy è molto apprezzato. Il nostro piano industriale è semplice: fare bene il nostro lavoro nel pieno rispetto della storia, del capitale umano e dell’identità di ogni azienda che fa e farà parte del gruppo”.

Queste operazioni sono i primi passi di una serie di importanti iniziative strategiche che permetteranno a Ciam Industrie di offrire una gamma di prodotti più ampia e completa, garantendo un’ottimizzazione delle risorse e la creazione di economie di scala, indispensabili per l’efficientamento dell’intera struttura e per la competitività globale.

Nelle operazioni di M&A, Ciam Industrie è stata assistita dallo Studio Stefano Mazzi per la consulenza legale, da PwC per la due diligence finanziaria e legale e dallo Studio Antonelli e Cecchetti per la consulenza fiscale e finanziaria.

La presentazione ufficiale del progetto Ciam Industrie si è svolta nel corso di una conferenza stampa nella sede di Confindustria Umbria, alla quale, oltre a Federico Malizia, Presidente Ciam Industrie, sono intervenuti: Vincenzo Briziarelli, Presidente Confindustria Umbria, Stefania Proietti, Presidente Regione Umbria, Fabrizio Milesi, Direzione Artistica Ciam spa e Alessio Cecchetti, Studio Antonelli e Cecchetti. Ha moderato l’incontro Giacomo Marinelli, Direttore Umbria TV.