
DIGITALY INDUSTRIA nasce per offrire alle aziende un percorso completo di trasformazione, integrando competenze che normalmente richiederebbero fornitori diversi. “Uniti per l’industria digitale” sintetizza la visione dell’ecosistema: supportare la modernizzazione dei processi produttivi con criteri di efficienza, qualità e sostenibilità.
All’interno di DIGITALY INDUSTRIA convivono consulenza e soluzioni che coprono l’intera catena del valore industriale: miglioramento processi, automazione e robotica, digitalizzazione della produzione e della logistica, pianificazione e schedulazione, integrazione dei sistemi, manutenzione, controllo qualità, analisi energetica, configurazione del prodotto, servitizzazione e cybersecurity industriale.
Non è una proposta tecnologica fine a sé stessa: è un modello che parte dai bisogni dell’impresa e li traduce in risultati concreti.
Il progetto risponde a una necessità reale del tessuto produttivo italiano: molte aziende vogliono innovare, ma incontrano frammentazione di fornitori, soluzioni non integrabili e progetti complessi da gestire. DIGITALY INDUSTRIA introduce un modello nuovo: un unico interlocutore in grado di coordinare persone, processi e tecnologie, riducendo complessità, tempi e costi.
Grazie a un approccio integrato, le aziende possono migliorare efficienza, qualità e pianificazione, ottenere dati in tempo reale, ridurre sprechi, costi di gestione e consumi energetici, fino a costruire modelli produttivi sostenibili e orientati all’AI.
DIGITALY INDUSTRIA si presenta con una roadmap che prevede il lancio di nuovi servizi integrati, la partecipazione alle principali fiere di settore e l’obiettivo di accompagnare imprese e filiere nella transizione digitale. A MECSPE Bari DIGITALY saà presente nel Padiglione 30, Stand 27.
Con un unico punto di contatto e competenze verticali già consolidate, DIGITALY INDUSTRIA ambisce a diventare un riferimento nazionale per la trasformazione digitale del settore industriale.
«In Italia non esisteva un ecosistema capace di aggregare in un unico approccio consulenza, soluzioni, automazione, persone e competenze per accompagnare le imprese industriali nei loro percorsi di digitalizzazione dei processi operativi – ha spiegato Fabio Massimo Marchetti, Founder e Ceo Digitaly Industria – Oggi, molto spesso, le imprese si trovano davanti fornitori isolati, tecnologie non integrate e progetti che non parlano la lingua dei loro processi. Con DIGITALY Industria vogliamo colmare questo vuoto: parliamo la lingua dell’industria, conosciamo i loro processi e sappiamo trasformare la tecnologia in efficienza, risparmio e vantaggi competitivi misurabili. Siamo un ecosistema, una federazione di aziende, che mette a fattor comune competenze complementari acquisite in anni di vera esperienza nelle aziende industriali per coprire tutte le aree dei processi operativi. La nostra visione è chiara: rendere la digitalizzazione accessibile, concreta e utile, senza complicazioni. Uniti per l’industria digitale.”