- Confindustria Umbria - https://www.confindustria.umbria.it -

“UMBRE Best Experience 2025”: premiazione delle migliori esperienze turistiche del territorio

Saranno premiati sabato 29 novembre alle ore 10.30 al Teatro degli Illuminati di Città di Castello, i vincitori del Premio “UMBRE Best Experience 2025”, promosso dalla rete al femminile con vocazione turistica “UMBRE” (United Marketing for Business and Regional Experience) e destinato alle migliori e più innovative esperienze turistiche realizzate sul territorio. L’iniziativa, alla sua terza edizione, nasce con l’obiettivo di celebrare l’impegno e la capacità del settore turistico regionale di rendere la vacanza in Umbria un’esperienza unica e di valore. Tra le novità di questa edizione c’è la collaborazione con Intesa Sanpaolo e World4All, startup che sviluppa tecnologie e servizi per l’accessibilità con l’obiettivo di rendere gli spazi pubblici e privati più inclusivi.

Alla cerimonia di premiazione, che sarà aperta dalle imprenditrici della rete “UMBRE” Federica Angelantoni, Ilaria Baccarelli, Ilaria Caporali, Cristina Colaiacovo e Michela Sciurpa, interverranno la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il Sindaco di Città di Castello Luca Secondi e l’Assessore comunale al Turismo Letizia Guerri, il fondatore di World4All Marco Bottardi, la Presidente dell’associazione di turismo accessibile “Pepitosa in Carrozza” Valentina Tomirotti e Paolo Giuntarelli, Direttore Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport della Regione Lazio.

Ospiti d’eccezione Ferdinando “Fefè” De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale di pallavolo maschile che ha recentemente vinto i Mondiali di pallavolo 2025, e Giuliano Bergamaschi, docente e pedagogista della Nazionale di pallavolo maschile. A moderare l’evento sarà Giovanni Giorgetti, Ceo & Founder di ESG89.

Numerose le candidature presentate e che sono state inserite nelle categorie in cui è articolato il Premio: heritage, nature, food & wine ed emotion. Anche quest’anno, inoltre, l’iniziativa amplia il proprio raggio d’azione grazie alla sinergia con il Lazio: oltre alle realtà umbre, saranno infatti premiate anche le migliori esperienze turistiche del territorio laziale.