Si terrà il 28 novembre, dalle 9.30 alle 13.30, nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, il seminario “Digital Security Management: dagli attuali scenari di rischio fino all’assicurazione contro le minacce informatiche”, organizzato da Umbria Business School in collaborazione con la Fondazione ICSA e il Digital Innovation Hub di Confindustria Umbria.
Dal profilo dei nuovi rischi fino agli investimenti in Cyber Security, nel corso del seminario saranno trattati i principali temi per comprendere quali strategie attuare per individuare, prevenire e mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica nelle PMI e nelle Pubbliche amministrazioni.
Di seguito il programma dell’iniziativa.
Saluti iniziali
- Simone Cascioli, Direttore Generale Confindustria Umbria
- Mariano Gattafoni, Presidente Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici Confindustria Umbria
Interventi introduttivi
- Gen. Leonardo Tricarico, Presidente della Fondazione ICSA ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare
- Gen. B. (CC) Gerardo Iorio, Comandante della Legione Carabinieri Umbria
Programma
Digital Transformation e Cyber Security: management e profilo dei nuovi rischi e sustainability aziendale. Ordinamento e principio di cautela – Prof. Angelo Tuzza, Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, Consigliere scientifico ICSA – Docente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione – S.N.A. – Avvocato
Perché investire in Cyber Security? – Ing. Luisa Franchina, Consigliere scientifico ICSA e Partner Hermes Bay
Lo scenario attuale delle minacce informatiche verso le PMI – Dr. Emanuele Gentili, Co-Direttore Area Cybersecurity Icsa, Founder e SVP of Threat Intelligence TS-WAY
L’assicurazione contro il rischio cibernetico – Ing. Attilio Nicola De Bernardo, Group CISO di OctoTelematics
Light lunch dalle ore 13.30
L’evento è gratuito. Per partecipare è necessario iscriversi.
Vai alla registrazionePer informazioni è possibile contattare:
Maria Antonietta De Fazio – T. 075582741 – maria.defazio@sfcu.it