Iniziative Imprese Associate
Kimia è Diamond Sponsor del 69° Congresso Nazionale degli Ordini Ingegneri d’Italia
KIMIA sarà Diamond Sponsor al 69° Congresso Nazionale degli Ordini Ingegneri d’Italia. L’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e dagli Ordini degli Ingegneri di Ancona e di Macerata, si terrà ad Ancona dal 13 al 16 ottobre 2025 e vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e di oltre 1300 delegati da ogni parte del Paese.
Il Congresso si aprirà a bordo di una nave da crociera che salperà da Ancona il 13 ottobre per raggiungere la Croazia. Proseguirà poi dal 15 ottobre al Teatro delle Muse. Nel corso del viaggio e a terra si terranno workshop tecnici, moduli tematici, dibattiti su infrastrutture e ricostruzione nelle aree del cratere sismico e altro ancora.
KIMIA per l’occasione porterà un contributo tecnico attraverso due momenti di approfondimento e dibattito. Il primo vedrà impegnato l’Ing. Stefano Agnetti, Responsabile dell’Ufficio Tecnico, che terrà un workshop incentrato sul ruolo delle malte storiche nella salvaguardia del patrimonio e sulla durabilità dei sistemi di consolidamento strutturale, con particolare riferimento a casi esemplari, indagini ed evidenze emerse durante un lasso di tempo che va dalla ricostruzione post sisma ’97 alla riedificazione, grazie al programma UNESCO “Revive the Spirit of Mosul”, del Minareto Al-Hadba in Iraq, fatto esplodere dagli estremisti nel 2017.
Il secondo appuntamento, invece, vedrà la partecipazione del CEO KIMIA, dott. Alessandro Belli, nel dibattito tematico dal titolo: “Crescere con il Made in Italy – Ingegneria per l’industria competitiva”.
Lo stesso Alessandro Belli ha commentato così il sostegno all’evento di Ancona: «Il Congresso è la manifestazione più importante dell’anno per tutti gli Ordini d’Italia e per KIMIA è significativo dare il più alto contributo possibile al CNI affinché possa riuscire al meglio. Il nostro impegno non è solo finanziario, ma rappresenta una scelta di valore. Essere ad Ancona come principali sostenitori della manifestazione, sarà un’occasione per condividere con i partecipanti competenze, rafforzare legami e ribadire il nostro ruolo di partner per tutti gli ingegneri d’Italia. KIMIA è e vuole essere ancor di più un riferimento oltre che una certezza per i professionisti. Da quasi 50 anni, infatti, siamo al loro fianco in quella che riteniamo essere una missione comune: salvaguardare il patrimonio edilizio ovunque ce ne sia bisogno, ciascuno con il proprio ruolo. Loro con le proprie scelte progettuali, noi con lo sviluppo di prodotti e tecnologie sempre più performanti, compatibili e durevoli nel tempo e con tutta l’assistenza tecnica necessaria. Ma desideriamo fare anche di più, contribuendo a diffondere a tutti i livelli un concetto che per noi è di fondamentale importanza: quello della prevenzione sismica e della sicurezza strutturale. Perché investire in prevenzione significa evitare perdite umane, ridurre al minimo crolli come quelli a cui purtroppo abbiamo assistito in passato ed eliminare i successivi costi di ricostruzione per la collettività. Questo è l’impegno di KIMIA e non c’è modo migliore del Congresso del CNI per ribadire la nostra visione e sostenere la crescita della comunità ingegneristica italiana».
Al Congresso KIMIA presenterà la gamma più completa d’Italia di sistemi di consolidamento strutturale certificati CVT e/o ETA, ovvero 45 sistemi di tipo FRP, FRCM, CRM e FRC. Una gamma frutto di anni di esperienza nelle aree sismiche del Paese e di una costante attività di ricerca e sviluppo in materia, iniziata con le prime applicazioni già a partire dal 1984.
Ufficio Comunicazione KIMIA
Federico Picuti – info@kimia.it
DATA: 01 OTT 2025
TAGS:
Condividi