Iniziative Imprese Associate
Smre Group entra nel mondo dell’high voltage e fast charging
UMBERTIDE (19 settembre 2018) – IET, la business unit del Gruppo Smre dedicata alla green mobility, sceglie Hannover per lanciare un’importante novità in tema di mobilità elettrica. Alla fiera IAA, l’evento internazionale che ogni due anni riunisce tutto il mondo dei trasporti al via dal 20 settembre, IET presenterà infatti una nuova serie di powertrain high voltage, progettati per veicoli commerciali e flotte aziendali.
Si tratta, per il Gruppo Smre, di un importante upside, un ampliamento della gamma attuale di prodotti in grado di soddisfare in maniera ancora più completa il mercato di riferimento, andando incontro alle peculiarità strutturali caratterizzanti i Paesi con una già elevata diffusione della mobilità elettrica. Fino ad oggi, infatti, la produzione di IET si era rivolta al mondo del low voltage, mentre, con i nuovi powertrain, Smre guarda a quella che è ormai una tendenza mondiale: l’esigenza di poter ricaricare i veicoli elettrici connettendoli al network delle stazioni di ricarica. I powertrain high voltage che verranno presentati ad Hannover, rivolti al mercato dei veicoli commerciali fino a 12 tonnellate, sono stati sviluppati con sistema di fast charging, e potranno quindi essere ricaricati direttamente alle stazioni di ricarica anche in meno di un’ora.
L’ingresso nel mercato dell’high voltage vede il Gruppo Smre compiere un vero e proprio salto di livello guardando alle smart city di domani, caratterizzate da una mobilità elettrica, a zero emissioni, a ricarica ultra rapida. Ogni powertrain high voltage IET ha il suo “cuore” nella VCU, la Vehicle Control Unit, sviluppata secondo lo standard di sicurezza ISO 26262 per controllare, coordinare e monitorare il veicolo, fino ad eseguire vere e proprie funzioni di diagnostica. I mercati ad oggi più avanzati in tema di trasporto elettrico, quali ad esempio Olanda, Germania, Norvegia o la stessa Cina, vedono ormai le stazioni di ricarica configurarsi come una presenza importante, anche numericamente, alla quale da oggi Smre guarda con prodotto nuovo che risponde alle esigenze sempre più stringenti del mercato mondiale in tema di mobilità a zero emissioni e possibilità di usufruire di network già esistenti per la ricarica, sempre più veloce, dei mezzi.
I componenti realizzati da IET che verranno presentati in fiera includono un modulo telematico embedded per la connessione al Cloud, che rendono i prodotti “connected inside”. Ecco perché, insieme alla divisione dedicata alla green mobility, il Gruppo Smre sarà in fiera anche con Sistematica, la business unit che si occupa di connettività.
“La divisione “Smart Mobility” del Gruppo Smre – spiega Samuele Mazzini, CEO del Gruppo – è pronta a fare la sua parte per rispondere alle crescenti esigenze del mercato dell’elettrico, scrivendo un’altra, importante pagina nella storia della nuova mobilità. La direzione è chiara, ed è quella di un’offerta sempre più integrata, completa e altamente tecnologica, difficilmente replicabile dai nostri competitor. Ad Hannover presentiamo un prodotto che ci fa fare un salto di livello importante, un upside che ci rende pronti per produzioni tecnologicamente avanzate, in risposta alle correnti esigenze del mondo della nuova mobilità”.
The press release is available on the www.smre.it and www.emarketstorage.com websites
S.M.R.E. (SMR:IM), con sede a Umbertide (PG), dal 1999 opera nello sviluppo di macchinari altamente tecnologici per l’automazione industriale e ha maturato negli anni forti competenze anche nei settori della propulsione elettrica. Oggi detiene le quote di controllo in aziende operanti in quattro settori: Automation & Robotics, E-Mobility, Software & telematics, Battery Pack & Energy Storage. Oltre 200 dipendenti e forte vocazione internazionale, S.M.R.E. conta 8 sedi distribuite tra Italia e Stati Uniti.
ISIN: IT0005176299; ISIN Warrant S.M.R.E. 2016-2019: IT0005176463.
DATA: 19 SET 2018
TAGS:
Condividi