Iniziative Imprese Associate

Rinforzo strutturale: al via il corso Formedil-Kimia per i formatori delle scuole edili del Centro Italia

Il 20 e 21 maggio i formatori delle scuole edili del Centro Italia si ritroveranno al CESF Perugia per un corso pratico sui sistemi di consolidamento strutturale di tipo FRP, FRCM e CRM

Perugia, 19 maggio 2025 – Il 20 e 21 maggio 2025, nell’ambito delle attività previste dall’accordo nazionale di collaborazione siglato lo scorso anno tra Formedil e KIMIA S.p.A., si svolgerà il primo corso di formazione ai formatori delle scuole edili del Centro Italia sulla posa dei sistemi compositi di tipo FRP (Fiber Reinforced Polymers), FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) e CRM (Composite Reinforced Mortar). Si tratta delle tre marco categorie di compositi in cui sono stati suddivisi i più diffusi sistemi certificati per il consolidamento strutturale di opere in calcestruzzo, in muratura, in legno e in acciaio.

Il corso si svolgerà presso il CESF – Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione di Perugia e ha l’obiettivo di fornire ai formatori le conoscenze teoriche e le competenze pratiche sulla corretta posa dei sistemi compositi, così da avviare successivamente corsi pratici rivolti alle imprese, in collaborazione con KIMIA.

Durante i due giorni di formazione a Perugia verranno affrontati i seguenti temi:

  • caratteristiche dei sistemi compositi, ambiti d’impiego e normative di riferimento;
  • preparazione dei materiali da impiegare negli interventi di rinforzo strutturale;
  • tecniche applicative su strutture di varia tipologia;
  • prove di accettazione dei sistemi compositi in cantiere.

Il programma prevede sessioni teoriche e applicazioni pratiche, con particolare riferimento alla posa professionale di sistemi compositi basati sull’uso di reti in basalto e fibra di vetro e di fasce in acciaio e in carbonio, da combinare, a seconda della tipologia, con malte a base di calce, malte cementizie o resine epossidiche.

Per Formedil, la formazione dei formatori rappresenta un investimento strategico per garantire una trasmissione aggiornata e qualificata delle competenze all’interno del sistema bilaterale.
Per KIMIA, l’occasione per trasferire, attraverso la professionalità delle scuole edili territoriali, la conoscenza di sistemi e tecniche d’intervento alle imprese interessate a migliorare le proprie competenze pratiche in materia o ad acquisire nuove specializzazioni. A tal proposito, è in via di organizzazione un secondo corso di formazione ai formatori che, prossimamente, vedrà la partecipazione dei formatori delle scuole edili del Nord Italia.

Contatti stampa KIMIA:
Federico Picuti
mail: info@kimia.it
tel. 075 591 8071

AUTORE: Chiara Santilli
DATA: 19 MAG 2025
TAGS:
Ricerca iniziative