Iniziative Imprese Associate

Duecento studenti delle medie in visita alla Elcom System

Gli allievi dell'istituto "Cocchi-Aosta" sono stati accolti da Giammario Granieri

Todi 7 novembre 2022 – Sono 200 gli studenti della scuola media “Cocchi-Aosta” di Todi che nei giorni scorsi hanno visitato lo stabilimento produttivo di Elcom System di Pantalla di Todi, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di elementi coordinati modulari per l’edilizia prefabbricata: pannelli per l’edilizia, lamiere grecate per coperture e pareti, solai, sistemi e componenti speciali a taglio termico, raccordi sferici, profili ed accessori di fissaggio e finitura, progettate per essere utilizzate nell’edilizia industriale, commerciale, residenziale e dei servizi.

Gli studenti della scuola media di Todi “Cocchi-Aosta” insieme al titolare di Elcom System Giammario Granieri

L’iniziativa dal titolo ‘Studente in azienda’ è parte del più ampio progetto ‘Guardando lontano’ reso possibile grazie ai fondi messi a disposizione dal Ministero dell’istruzione. La visita è stata l’occasione per i ragazzi di conoscere la storia dell’azienda, i prodotti che vengono realizzati e i processi produttivi. La visita è stata guidata da Giammario Granieri che, insieme al fratello Amanzio, gestisce l’azienda fondata oltre cento anni fa . “Sono iniziative che accogliamo da sempre molto volentieri – ha spiegato Giammario Granieri – e che hanno visto la Elcom System al centro dell’interesse anche da parte di istituti d’istruzione superiore e di dipartimenti universitari. Ovviamente – aggiunge– l’approccio viene modulato a seconda dell’età degli ospiti e delle finalità di ciascuna visita”.

“La scuola – spiega il Enrico Pasero, dirigente scolastico della Scuola Media “Cocchi-Aosta”  – si apre al territorio, alle aziende, agli enti locali e alle opportunità culturali che la città offre. Ora più che mai, si pone inoltre l’obiettivo di sviluppare nei ragazzi nuove e più attuali competenze: dal sapere al saper fare, per aiutare i giovani a crescere in modo consapevole, maturando spirito critico e promuovendo capacità organizzative e relazionali. Orientare significa guidare i ragazzi alla scoperta di sé, affiancandoli nella scelta delle scuole future in modo serio e competente, per far sì che ognuno a partire dalle proprie attitudini, progetti il proprio futuro in modo sereno e consapevole”.

AUTORE: Maria Luisa Grassi
DATA: 07 NOV 2022
TAGS:
Ricerca iniziative
Agenda Appuntamenti
06
mag
07
mag
08
mag