Confindustria Umbria News
Il notiziario di Confindustria Umbria
Direttiva europea su utilizzo fanghi in agricoltura
La Commissione europea ha aperto la consultazione sulla revisione della Direttiva 86/278/CEE (cd. SSD) relativa all’utilizzo dei fanghi da depurazione in agricoltura (sewage sludge), pubblicando la consueta Roadmap (in allegato).
La Commissione ritiene, infatti, che la direttiva non soddisfi più le esigenze e le aspettative di tutela ambientale attuali, come, ad esempio, la corretta regolamentazione rispetto agli inquinanti presenti nei fanghi (“contaminanti emergenti”, come prodotti farmaceutici e microplastiche).
Questa nuova iniziativa della Commissione intende valutare l’efficacia della Direttiva e analizzare i rischi e le opportunità legate alla gestione dei fanghi di depurazione in agricoltura, anche attraverso il questionario che trovate nel file allegato e che verrà ufficialmente pubblicato nel Q3 2020.
Pertanto, Confindustria chiede di ricevere eventuali osservazioni alla Roadmap e agli intendimenti avanzati dalla Commissione su questo tema entro il prossimo 26 luglio.
Sempre sul tema fanghi da depurazione in agricoltura, Confindustria segnala che a livello nazionale i lavori di predisposizione del decreto legislativo relativo alla “disciplina della gestione dei rifiuti costituiti da fanghi di depurazione delle acque reflue e attuazione della direttiva 86/278/CEE“, avviati presso il Ministero dell’Ambiente lo scorso anno, sono bloccati e non proseguiranno nell’immediato futuro.
Riferimenti:
Confindustria Umbria
Area Ambiente e Sicurezza – ambiente@confindustria.umbria.it
Dott. Di Matteo Tel. 075/5820227 – Dott. Dominici Tel. 0744/443418
DATA: 18 GIU 2020
TAGS: agricoltura, FANGHI
Condividi